top of page

GIANCARLO LANATI

 

 

Giancarlo Lanati ha frequentato l’istituto d’arte della città dove gli insegnanti Donà, Scrocchi e Perotti hanno seguito la sua prima  evoluzione artistica. Nei lavori recenti Lanati mette in scena l’eterno dilemma: è combattuto tra la figura che rispetta la realtà e l’esigenza della materia. L’artista lavora il legno,la pietra,i sassi e per ogni elemento trova la sistemazione dei suoi soggetti. I temi scelti sono: tartarughe,soggetti religiosi e soprattutto figure femminili. Strane figure che combattono per non perdere la propria identità. Le sue donne non sono il risultato di un sogno e neppure incarnano l’ideale della sensualità. Esse sono ritratte nelle loro forme prorompenti,in diversi atteggiamenti,sicure di sfoderare tutto il loro fascino femminile. Agiscono in uno spazio indefinito,abbandonano qualsiasi preoccupazione quotidiana  e sembrano felici di vivere nella loro opulenza. Le pose accattivanti sottolineano il loro aspetto evidenziando l’armonia dell’anatomia umana. Il modo di disegnare di Lanati è sicuro e ricco di energia da dare a tutte le sue opere non solo piacevolezza ,ma anche una certa autorità. La conoscenza della forma è sicura e complessa; invenzione,immaginazione e costanza nelle scelte stilistiche sono chiare nelle sculture .I sassi modellati dal nostro autore sono scelti con cura e passione durante le passeggiate lungo il fiume Trebbia. Egli stesso li raccoglie con le forme più strane,con colori più o meno intensi. Successivamente plasmati e patinati diventano così motivo di racconto.Questo materiale naturale,nato e cresciuto al sole e alla pioggia,cede alla volontà inesorabile dello scalpello. Lanati è un personaggio che preferisce ascoltare piuttosto che parlare. La sua opera non cela travagli esistenziali o tormenti di ricerca. Egli insegue la perfezione ma non si illude di trovarla,desidera solo che le sue sculture siano giudicate valide: e valide sono. Elena Gavazzi

 

"Frate"

"Frate"

sasso

"Frati"

"Frati"

sasso

"Nudino"

"Nudino"

statua di legno

"Modella"

"Modella"

sasso spugnoso di Velleia

Grande mela

Grande mela

scultura di legno

"Vescovo"

"Vescovo"

scultura di sasso

Il Frate.jpg

Il Frate.jpg

cultura in legno

© 2023 by Peter Collins. Proudly created with Wix.com

bottom of page