top of page

Capitelli "spazio espositivo libertà 6"

PAOLO CAPITELLI

 

Nota biografica

 

 

Paolo Capitelli nasce a Milano il 19 dicembre 1971, dopo essersi diplomato si trasferisce nello studio di  Farini (PC), paese d'origine, dove attualmente vive e lavora.
Dopo un breve periodo figurativo comincia a ricercare una pittura più personale, mantiene sempre un filo riconoscibile con ciò che ritrae ma da più importanza alla matericità, al colore e all'essenzialità dell'opera.
 Si interessa alla pittura del novecento in particolare all'informale; studia in modo approfondito la ricerca pittorica di Nicolas De Staël, di William Congdon, di Alfredo Chighine, di Miguel Barcelò, di Gino Moro e di altri artisti. Frequenta lo studio di diversi pittori per scambiare opinioni e apprendere; stringe inoltre amicizia con Vincenzo Novara nei confronti del quale prova grande stima e ammirazione.
Dopo aver visitato gli Uffizi a Firenze ed esserne rimasto affascinato comincia a realizzare dipinti di grandi dimensioni sia su muri che su pannelli. Alla metà degli anni novanta gli vengono acquistati quadri dalla "Cassa di risparmio di Parma e Piacenza" dalla "Banca di Piacenza" e dalla "Reale mutua assicurazione di Piacenza". Sue opere si trovano presso l'Officina dell'Arte di Piacenza e in varie collezioni private italiane ed estere.

Nel 2015 viene donata una preziosa opera dal titolo “betulle in fondo al bosco “alla  CRA di Farini.



Di lui hanno scritto : Ennio Concarotti, Piero Molinari, Gianfranco Scognamiglio, Maria Adele Provini, Luigi Guerci, Susanna Seghini, Nicola Bergonzi, Gabriella Torricella, Renata Gerevini Navalesi, Fabio Bianchi, Cristian Brusamonti, Duilio Aurini , Bruno Missieri ed Elena Gavazzi.

 

Roccia Bianca delle Gallare arilico su tela cm 110x70 (1).JPG

Roccia Bianca delle Gallare arilico su tela cm 110x70 (1).JPG

DSCN2755 (2).JPG

DSCN2755 (2).JPG

DSCN2749 (2).JPG

DSCN2749 (2).JPG

DSCN2713 (2).JPG

DSCN2713 (2).JPG

DSCN2687 (2).JPG

DSCN2687 (2).JPG

DSCN2649 (2).JPG

DSCN2649 (2).JPG

© 2023 by Peter Collins. Proudly created with Wix.com

bottom of page